07-09-2023
Torna a Milano il Gin Day, ora con i nuovi Gin Awards
L'evento è in programma il 10 e 11 settembre al SuperStudio Più. Ma già oggi, 7 settembre, scatta la Gin Week, con tanti locali aderenti...
La stagione 2023/2024 per la miscelazione si inaugura con il Gin Day, un appuntamento imperdibile con il mondo dei Gin e autorevole parterre che ogni anno Luca Pirola, fondatore di Bartender.it e di manifestazioni come Mixology Experience, porta sulla piazza di Milano.
Il mondo del Gin ha visto negli ultimi anni il fiorire di nuove etichette e distillerie sparse in tutto il mondo e l’Italia stessa ne è una delle grandi produttrici e consumatrici. Per questo Pirola ha voluto dare un segno importante, registrando le tendenze del momento e portando un elemento di novità nella due giorni dell’undicesima edizione del Gin Day – in programma al SuperStudio Più di Milano in via Tortona 27 dal 10 all’11 settembre – ovvero i Gin Awards.
A valutare le etichette in gara sarà una giuria particolarmente articolata, dove i professionisti del settore beverage (dai bartender ai sommelier e degustatori) saranno affiancati anche da designer, influencer, chef che potranno dare il proprio contributo nel decretare i vincitori in quattro categorie fondamentali: Best Italian Gin, Best International Gin, Best Idea/Concept (dedicato al servizio del gin) e Best Packaging. A contendersi la rosa di premi un pool di 50 referenze, che verranno assaggiate secondo il metodo del “blind test” in modo da fornire un giudizio che risponda alle effettive caratteristiche del gin indipendentemente dal produttore che lo ha realizzato. A prendere parte alla competition saranno principalmente etichette italiane a riprova di una tendenza, come racconta Pirola, che sta ispirando la creatività italiana con la ricerca di botaniche, lavorazioni e idee che si accompagnano a storytelling sempre più affascinanti.
Accanto a un percorso di scoperta dei gin in purezza in degustazione presso gli stand, il Gin Day attiverà al suo interno tre bar tematici per potersi godere uno dei drink più iconici a base di distillato di ginepro: il Gin Tonic Bar, la Martini Cocktail Lounge e il Negroni Bar vedranno protagonisti barman professionisti con le loro ricette e le tecniche più innovative. In occasione della due giorni, come da tradizione, si attiverà infine un vero e proprio “Fuori Salone” che coinvolgerà i bar della città che realizzeranno speciali drinklist e daranno vita alla quarta edizione della GinWeek a partire dal prossimo 7 settembre.
La lista dei locali aderenti e il programma di seminari, convegni e incontri del Gin Day è disponibile sul sito ufficiale theginday.it
sceneggiatrice e scrittrice, dalla scuola di giornalismo enogastronomico del Gambero Rosso è approdata a Identità Golose